Il Cedro è il simbolo dell’immortalità e dell’eternità. È l’incarnazione della grandezza d’animo e di elevazione spirituale per l’altezza del suo fusto e dei suoi rami.
Il legno di frassino ha la principale caratteristica di essere molto elastico e flessibile, tanto da renderlo il più robusto e resistente fra i legni prodotti in Europa.
Nei romanzi della serie di Sandokan, la Tigre della Malesia, viene usato questo legno per creare porte, rifugi e fortini, poiché questo legno “è talmente duro da resistere alle cannonate anche di grosso calibro e alle granate.”
La quercia come simbolo della famiglia. La quercia è un albero che ha in sé il senso della completezza e dell’eternità, poiché sulla sua chioma nascono i fiori di entrambi i sessi.
Il Larix decidua, per la sua incredibile longevità era considerato un albero cosmico, in grado di unire terra e cielo.
L’Acero rappresenta il simbolo della modestia, tutto in questo albero simboleggia l’economia, la prudenza e la riservatezza
Per i Celti era Simbolo di saggezza, infatti bisogna ricordare che il frutto di quest’albero, protetto dal suo guscio, era visto dai Celti come un rimando simbolico alla saggezza interiore.